L'educazione civica è una parte importante  del programma di storia che chiede a noi tutti di approfondire argomenti che discutono di diritti umani in un tempo difficile per l'umanità vera.

Tutti gli approfondimenti intendono discutere di cittadinanza e di legalità, di parità di genere, di diritti civili, economici, sociali, politici e culturali che comprendono l'uomo di questo periodo storico.

Una società multietnica e plurilinguistica necessita di attenzione particolare e la riflessione sull'uomo vero  non può trascurare l'approfondimento di argomenti importanti come la  libertà e la giustizia che sono concetti fondamentali i quali rispecchiano la dignità umana della persona nel caso in cui l'uguaglianza formale si integra con l'uguaglianza sostanziale e realizza l'uomo vero.


 

La filosofia e cittadinanza sono  un aspetto importante della programmazione di filosofia che discute nelle intersezioni di argomenti che si riferiscono ai diritti umani.

Il tempo di voi giovani e' un aspetto molto significativo del programma di quest' anno scolastico  e si vuole intendere con questo discorso anche un tempo costruito sulla speranza di un tempo di pace.

I giovani si confrontano sul presente storico dove i problemi economici e quelli del lavoro sono argomenti importanti per garantire un futuro migliore e umano a tutti i giovani che si interrogano sul significato della filosofia ai nostri giorni.

I diritti umani a partire dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani del 10 Dicembre del 1948 dell' ONU  sono un documento programmatico che discute di:

-uguaglianza;

-diritti civili;

-diritti politici;

-diritti economici, sociali e culturali.

Sono tutti questi che ho elencato aspetti delle società multiculturali e pluralistiche che caratterizzano la nostra epoca e che garantiscono il benessere generale di una società fondata sul bene comune e sulla giustizia.



I diritti fondamentali e la storia dell'Unione europea

SPAZIO PER LA CONDIVISIONE DI MATERIALI E PER LA CREAZIONE DEL PRODOTTO FINALE 

lavoro di ed Civica della classe 2As