Percorso di formazione/sperimentazione/restituzione sul “Debate e Public Speaking” per docenti e studenti con la rete di scuole PNSD “Metodologie didattiche innovative”: “Reti collaborative” Istituto capofila Campus Da Vinci di Umbertide (PG)
Fase 1: Momento Formativo-Informativo -
Corsi online per docenti referenti della rete sui seguenti topics: public speaking,
tecniche di costruzione del discorso, argomentazione efficace e strategie di
presentazione, metodologia del Debate, approcci comunicativi, impostazione del
dibattito e tecniche di conduzione dell'argomentazione. Fase 2: Workroom - Progettazione di
attività di public speaking e Debate modulate secondo il grado scolastico di
appartenenza. Gli studenti, organizzati in squadre, condurranno dibattiti su
topic assegnati, anche in lingua inglese. In questa fase, fondamentale sarà la
cooperazione tra i docenti: le scuole interessate all’adozione della
metodologia potranno infatti beneficiare dell’esperienza maturata dalle scuole
che hanno già sperimentato l’innovazione, le quali realizzeranno, in forma
sincrona e asincrona, azioni di tutoraggio, accompagnamento e supporto per
quante si avviano alla costruzione di percorsi innovativi da inserire nel
curricolo. Fase 3: Showroom - I partecipanti
condivideranno i dibattiti realizzati e documentati, nell'ottica della collaborazione
e dello scambio delle idee e delle pratiche. La condivisione avverrà su
piattaforma dedicata. Articolazione
del progetto: Il progetto si
articola in 2 annualità: - Prima annualità: FORMAZIONE Aprile - Giugno 2021:
10 ore di formazione a distanza per i docenti referenti e a cascata per i docenti interessati erogata da esperti in
base all’ambito scelto e almeno 2 ore di laboratori in classe. - Seconda annualità: SPERIMENTAZIONE Settembre 2021 -
Maggio 2022: le scuole coinvolte realizzeranno i percorsi all’interno delle proprie classi,
sperimentando le metodologie scelte.
- Referente: Sara BRUNNO TI
- Referente: ALESSANDRA FASSARI
Laboratorio di instructional design per la DDI
- Docente: Nicoletta ABELA
- Docente: Carmen Accaputo
- Docente: ANDREA ANDOLINA
- Docente: MARINELLA APRILE
- Docente: GIUSEPPINA BAZZANO
- Docente: NICOLA ROSARIO BIONDO
- Docente: MARIELLA BLANCATO
- Docente: Sara BRUNNO TI
- Docente: PAOLA BURGIO
- Docente: CARMELA CAFFARELLI
- Docente: LOREDANA CALTABIANO
- Docente: Bianca Maria CALVO
- Docente: GIUSEPPINA CANNATA
- Docente: ALESSANDRA CAPODICASA
- Docente: BARBARA CARBONE
- Docente: GRAZIELLA CARNEMOLLA
- Docente: ANGELA CONIGLIONE
- Docente: LUCIA CORSO
- Docente: Francesco Covato
- Docente: Giuliana D'alpa
- Docente: Carmela Dell'Albani
- Docente: Annamaria Di Carlo
- Docente: CRISTINA VIRGINIA DI DIO
- Docente: Rosa DI GIAIMO
- Docente: Lucia DI ROSA
- Docente: Maria Di Stefano
- Docente: MARIA DI STEFANO
- Docente: ALESSANDRA FASSARI
- Docente: ELINA FORMICA
- Docente: MARIA FORMISANO
- Docente: LUCIA CONCETTA FREDDURA
- Docente: ORIANA GAROFALO
- Docente: Giuseppe Genovese
- Docente: WILMA GENOVESE
- Docente: Graziana Gervasi
- Docente: Graziella GIARRIZZI
- Docente: MYRIAM GIORDANO
- Docente: MARIA GIUFFRIDA
- Docente: SALVATORE GRECO
- Docente: SERENELLA IACONA
- Docente: ALESSANDRA IOZIA
- Docente: CONCETTA LA LEGGIA
- Docente: FIORELLA LA VECCHIA
- Docente: Elena LEONE
- Docente: Daniela LICITRA
- Docente: FRANCESCA LUCA'
- Docente: Merlino M.Flavia
- Docente: GRAZIELLA MAGNANO
- Docente: SABRINA MARINO
- Docente: IRENE MAUCERI
- Docente: MARIA FLAVIA MERLINO
- Docente: SALVATRICE MIDOLO
- Docente: STEFANIA MONTALTO
- Docente: CHIARA CORRADA MORANA
- Docente: PAOLA MOSCATT
- Docente: ANTONINO MUCCIO
- Docente: VERONICA NIZZA
- Docente: Rita Pappalardo
- Docente: IGNAZIO PARTESANO
- Docente: MIRANDA PICCIONE
- Docente: ANTONELLA PRESTIA
- Docente: Gabriella Reali
- Docente: MARIA RICCIOLI
- Docente: VINCENZO RIPOLI
- Docente: Maria Romeo
- Docente: ANNA ROTONDO
- Docente: Graziella SALAMONE
- Docente: Carola Sambito
- Docente: Patrizia Santagati
- Docente: MARIA CRISTINA SELGI
- Docente: ALESSIA SICUSO
- Docente: PASQUALINA STORACI
- Docente: GIULIANA TAVERNITI
- Docente: RITA PAOLA TORO
- Docente: PATRIZIA AGATA TREFILETTI
- Docente: Elena UCCELLO
- Docente: Manuela Valvo
- Docente: LUCIA VARRASI
- Docente: MARIA VENTURA
- Docente: VINCENZO VINCIULLO
- Docente: RACHELE VULLO
- Docente: MARIA ZAMMITTI
Questo spazio virtuale è a disposizione dei docenti del Liceo "Corbino" per l'autoformazione e l'autoaggiornamento.
Contiene informazioni, proposte, risorse, strumenti e suggerimenti utili per realizzare percorsi didattici digitali con le classi per fronteggiare l'emergenza COVID19 in questa fase di sospensione dell'attività didattica in presenza.
Nello stesso tempo, può essere utile a coloro che vorranno trarne profitto per sviluppare nuove competenze didattiche e metodologiche, spendibili anche successivamente, in percorsi innovativi di didattica digitale integrata.

- Docente: Sara BRUNNO TI
- Docente: Donatella COLAMASI AD
Questo spazio virtuale è a disposizione dei docenti del Liceo "Corbino" in ingresso nell'A.S 2020/2021 per iniziare a scoprire l'ambiente digitale MOODLE e come funziona l'autoformazione e l'autoaggiornamento.
Contiene informazioni, risorse, tutorial, videotutorial e suggerimenti per iniziare a realizzare percorsi didattici digitali integrati con con le proprie classi come spazio complementare e integrativo della didattica in classe e spazio di lavoro sincrono/asincrono nell'eventualità di sospensione dell'attività didattica in presenza e di attivazione della DaD.
- Docente: Sara BRUNNO TI
- Docente: Donatella COLAMASI AD
Formazione a distanza per il personale ATA
