Arte Greca- architettura templare- gli ordini architettonici - affrontata in presenza a scuola
La scultura greca dall'epoca Arcaica all'Ellenistica.
Il corso prevede attività sincrone e asincrone - approfondimenti sulla città di Siracusa con l'ausilio di video e presentazioni.
Le attività a cui partecipano i ragazzi saranno organizzate attraverso produzione elaborati e prove strutturate.

- Teacher: Nicoletta ABELA
Svolgeremo parallelamente le nostre attività di disegno con la produzione dell'elaborato grafico in assonometria dell'oggetto progettato da ognuno di voi (affrontata a scuola) e un argomento di storia dell'arte, il Primo Rinascimento.
Finalità del corso del modulo di disegno:
- acquisire competenze sulla rappresentazione
- pratica della tecnica di rappresentazione
- capire come funziona un oggetto
- comprendere la finalità del design
Le lezioni di storia dell'arte sono relative al periodo del Primo Rinascimento; le attività saranno modulate in studio individuale dal libro di testo, previa spiegazione, fornita o nelle risorse pubblicate in piattaforma, video-lezioni o brevi filmati dal web o in brevi attività in sincrono, si prevedono anche attività svolte dagli studenti per momenti di autovalutazione e momenti di restituzione al docente.
Finalità del corso del modulo di Storia dell'Arte il Primo Rinascimento - l’Umanesimo e la prospettiva centrale – Brunelleschi – Donatello – Masaccio
- acquisizione del linguaggio tecnico, relativo specificatamente alla produzione architettonica del Brunelleschi; la prospettiva centrale e la sua teorizzazione
- comprensione della concezione spaziale nella scultura di Donatello
- comprensione della concezione spaziale e l’uso della prospettiva nella pittura di Masaccio.

- Teacher: Nicoletta ABELA
Svolgeremo parallelamente le nostre attività di disegno con la produzione dell'elaborato grafico relativo alle proiezioni ortogonali dell'oggetto progettato da ognuno di voi e un argomento di storia dell'arte, il Romanico.
Finalità del corso del modulo di disegno:
- acquisire competenze sulla rappresentazione
- pratica della tecnica di rappresentazione
- capire come funziona un oggetto
- comprendere la finalità del design
Le lezioni di storia dell'arte sono relative al periodo Romanico; le attività saranno modulate in studio individuale dal libro di testo, previa spiegazione, fornita o nelle risorse pubblicate in piattaforma, video-lezioni o brevi filmati dal web o in brevi attività in sincrono, si prevedono anche attività svolte dagli studenti per momenti di autovalutazione e momenti di restituzione al docente.
Finalità del corso del modulo di Storia dell'Arte:
- acquisizione del linguaggio tecnico specifico
comprensione degli elementi fondamentali e la loro concatenazione logica e cronologica
3. giustapposizione spazio-temporale dello stile architettonico.

- Teacher: Nicoletta ABELA
Il corso creato intende proporre agli alunni contenuti e attività inerenti la disciplina Con risorse considivse su diverse piattaforme
- Teacher: GIUSEPPE MARZIANO
Disegno e Storia dell'Arte a.s.2023.2024
prof. Giuseppe Cassisi

- Teacher: GIUSEPPE CASSISI
- Teacher: ANNA ROTONDO